youlaurea

Scienza dei materiali

I CONTENUTI

Il Corso di Laurea in Scienza dei Materiali forma esperti nella sintesi, nelle tecnologie di processo, nell’uso e sviluppo di tecniche di caratterizzazione dei materiali.
Il percorso di studi fornisce allo studente approfondimenti nelle discipline chimiche, fisiche, dello stato solido necessari per consentire l’acquisizione di competenze nella sintesi, nella caratterizzazione e nei processi di produzione dei materiali di interesse industriale. Il corso si rivolge a diversi settori di attività quali la catalisi, i polimeri, i metalli e le leghe, i vetri ed i ceramici, i biomateriali, la produzione di energia, la sensoristica, la microelettronica, la diagnostica dei manufatti di interesse storico-artistico, la conservazione e trattamento dei beni culturali.

Specialisti in scienze chimiche

Tra gli sbocchi professionali rientrano esperti che conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove; incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell’industria, nella medicina, nella farmacologia, ovvero in altri settori della produzione.

Dove

Il Corso di Laurea in Scienza dei materiali è attivo in 2 Atenei italiani:

Raffronta

Scienza dei materiali appartiene alla Classi di Laurea L-27 e L-30. La Classe L-27 "Scienze e tecnologie chimiche" comprende ulteriori Corsi di Laurea come:
  • Chimica Applicata
  • Chimica e Chimica dei Materiali
  • Chimica e Chimica Industriale
  • Chimica e Tecnologie Chimiche
  • Chimica e Tecnologie per l'Ambiente e per i Materiali
  • Chimica e Tecnologie Sostenibili
  • Chimica Industriale
  • Chimica per l'Industria e l'Ambiente
  • Scienza dei Materiali - Chimica
  • Scienza e Tecnologia dei Materiali
  • Scienze Chimiche
  • Scienze e Tecnologie Chimiche
  • Scienze e Tecnologie Chimiche e dei Materiali

Le Personalità

DONEGANI, GUIDO

Industriale italiano (Livorno 1877 - Bordighera 1947). Dimostrò, giovanissimo, eccezionali doti organizzative. Entrato nel campo industriale nel 1898 con una modesta impresa che gestiva tre miniere, la trasformò nella società Montecatini, di cui fu amministratore delegato prima e poi presidente (fino al 1945), sviluppandola fino a farne uno dei più potenti gruppi industriali d'Europa.

COLOMBO, UMBERTO

Chimico italiano (Livorno 1927 - Roma 2006); direttore generale del settore ricerca e sviluppo della Montedison, presidente dal 1979 del CNEN, poi (1982) dell'ENI, infine dell'ENEA (1983-1993). Ha svolto un'intensa attività di ricerca, sia di base (in geochimica, in chimica delle superfici, in chimica dello stato solido), sia applicata. Socio nazionale dei Lincei (1987) e socio dell'Accademia dei XL (1979). Dal 1993 al 1994 è stato ministro dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica del governo Ciampi. Tra le opere: Scienza dei materiali. I materiali della società moderna

NATTA, GIULIO

NATTA, GIULIO
Ingegnere chimico italiano (Porto Maurizio 1903 - Bergamo 1979). N. e la sua scuola hanno chiarito nelle linee essenziali, e talora anche in dettaglio, il meccanismo dei principali processi di polimerizzazione stereoregolare, elaborando nuovi metodi d'indagine teorica sulla conformazione delle macromolecole. Per le sue ricerche sulla polimerizzazione stereospecifica, ha ricevuto nel 1963 il premio Nobel per la chimica, insieme con K. Ziegler.
VITA E ATTIVITÀ. A Genova iniziò giovanissimo gli studi di ingegneria che completò nel 1924 al Politecnico di Milano, dove nell'Istituto di chimica generale diretto da G. Bruni, condusse ricerche approfondite sulla struttura di leghe e composti inorganici utilizzando la recente tecnica di analisi röntgenografica; non si trattava però di indagini a esclusivo carattere teorico. Infatti, N. poté correlare la struttura cristallina dei catalizzatori con la loro attività chimica, e già alla fine degli anni Venti era riuscito a mettere a punto un processo di sintesi del metanolo che, con lo stabilimento Montecatini di Merano (1931), infranse il monopolio tecnico-scientifico detenuto nel settore dalla tedesca Basf. Nel 1932 fu a Friburgo per apprendere le tecniche più avanzate di diffrazione elettronica e in quella università, in cui insegnava H. Staudinger, ebbe il suo primo incontro con la chimica macromolecolare. Ottenuta nel 1933 la cattedra di chimica generale a Pavia, dopo essere stato per brevi periodi a Roma e a Torino, venne chiamato al Politecnico di Milano alla cattedra di chimica industriale, da cui a causa delle leggi razziali era stato allontanato M. G. Levi (1939). N. portò in produzione altri importanti processi (preparazione del butadiene, ossosintesi) durante la guerra. Solo dopo di essa si avviò con la Montecatini allora diretta da L. Morandi quella proficua collaborazione che portò lo scienziato al premio Nobel e l'impresa a un impetuoso sviluppo nel settore petrolchimico. Nel 1952 N. iniziò a interessarsi della reazione di Aufbau ("montaggio") dei polimeri lineari scoperta da K. Ziegler...

L'aula virtuale

Federica Web Learning

LA CORTE IN RETE

Luigi Nicolais. Dalla natura ai materiali. L'organizzazione strutturale presente nei materiali naturali ha permesso lo sviluppo di una nuova branca della scienza che consente di progettare e costruire non più solo su scala macroscopica, ma anche...

LIVING LIBRARY

American Chemical Society. L'ACS è un'organizzazione professionale indipendente che rappresenta professionisti di tutti i livelli impegnati nel campo della chimica e si occupa della valorizzazione e della promozione delle ricerche scientifiche in campo chimico...

Ecco un esempio di una lezione universitaria del Corso di Laurea in Scienza dei materiali. Lo trovi online, ad accesso libero, sul portale Federica Web Learning dell'Università Federico II.

Le lezioni sono organizzate in slide uniformi con link a documenti, audio, filmati e risorse in rete.

Nel mondo

In Rete si trovano molti materiali didattici utili per il tuo percorso di studio. Il Mit OpenCourseware è presente su iTunes U con il corso di Physics I: Classical Mechanics. La chimica può aiutarci a individuare il confine tra la vita e la non-vita. Martin Hanczyc ci spiega il perché dal palco di Ted. Sul canale YouTube della Rai, Silvia Benvenuti racconta le forme matematiche che si incontrano nella quotidianità.

Martin Hanczyc su Ted

Martin Hanczyc su Ted

Forme matematiche su YouTube

Forme matematiche su YouTube

Physics I: Classical Mechanics su iTunes U

Physics I: Classical Mechanics su iTunes U

E dopo...

Per un profilo dei laureati di questa classe di laurea e informazioni sulla loro condizione occupazionale puoi consultare i dati elaborati dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Elaborazione grafica Almalaurea

Elaborazione grafica da fonte Almalaurea XV Indagine 2013

  • 11,5% Lavora e non è iscritto alla specialistica/magistrale 
  • 15,4% Lavora ed è iscritto alla specialistica/magistrale 
  • 66,7% Non lavora ed è iscritto alla specialistica/magistrale 
  • 0,8% Non lavora, non è iscritto alla specialistica/magistrale e non cerca 
  • 5,5% Non lavora, non è iscritto alla specialistica/magistrale ma cerca